Indice dei contenuti
Cerchi una bevanda naturale per combattere il caldo e mantenerti idratato? In questo articolo ti spieghiamo come preparare un’ottima acqua aromatizzata rinfrescante.
L’acqua aromatizzata rinfrescante disseta con gusto e ti dona sollievo dai primi caldi. Con l’arrivo della bella stagione aumenta anche la temperatura del nostro corpo e finiamo per perdere più liquidi, soprattutto perché sudiamo di più. Per evitare il rischio di disidratazione, gli esperti consigliano di mangiare cibi freschi e consumare almeno 1.5-2 litri di acqua al giorno, una quota che possiamo superare senza sforzo anche grazie agli infusi a freddo.
Nate negli Stati Uniti ma ormai molto popolari anche in Europa, le Detox Water uniscono i benefici dell’acqua alle proprietà di frutta, verdura, spezie ed erbe aromatiche. Si ottengono così bevande sane, economiche, buonissime e facili da preparare. Mescolando gli ingredienti è possibile creare infusi energizzanti, dimagranti o drenanti, personalizzandoli in base ai propri gusti.
Come preparare l’acqua aromatizzata rinfrescante
Per preparare l’acqua detox ti bastano:
- Acqua potabile (circa 2 litri)
- Frutta e verdura di stagione, ma anche erbe aromatiche e spezie
Gli ingredienti vanno lavati, tagliati in piccoli pezzi, messi in una caraffa o in un barattolo con coperchio e ricoperti di acqua. Il contenitore va poi riposto in frigorifero per qualche ora, o meglio ancora per tutta la notte. Durante l’infusione la frutta e la verdura rilasciano nell’acqua sapore e vitamine, dando vita a una bibita rinfrescante, idratante e naturale al 100%. Dopo l’infusione gli ingredienti avranno perso parte del loro gusto, ma saranno ancora buonissimi da mangiare o da usare in cucina.
Quale acqua utilizzare?
La scelta dell’acqua non richiede attenzioni particolari. Puoi usare quella che bevi abitualmente, purché sia sicura e priva di contaminanti. Se utilizzi acqua che hai fatto prima bollire, ricordati di filtrarla prima di utilizzarla. Se preferisci invece acquistare un’acqua minerale ad hoc, la più indicata è un’oligominerale liscia povera di sodio e di nitrati. L’infusione con un’acqua di questo tipo, particolarmente leggera, permette infatti di esaltare il sapore degli ingredienti, oltre ad aumentare il potere diuretico della bevanda.
Acqua aromatizzata pesca e rosmarino
L’infuso a freddo con pesca e rosmarino disseta con dolcezza. Oltre ad essere ricca di vitamina C, la pesca ha proprietà rinfrescanti e diuretiche, mentre il rosmarino contiene antiossidanti e protegge il sistema immunitario.
Ingredienti:
- 2 litri di acqua oligominerale iposodica (o acqua del rubinetto filtrata al momento)
- 3 pesche mature
- Un rametto di rosmarino
Lava gli ingredienti e taglia le pesche a fettine, senza sbucciarle ma privandole del nocciolo. Metti i pezzi di frutta e il rosmarino in una caraffa o in un barattolo. Aggiungi l’acqua, copri il contenitore, mettilo in frigorifero e lascia riposare per almeno 3 ore o, anche meglio, tutta la notte.
Acqua aromatizzata al cetriolo
Fonte di vitamine e minerali, il cetriolo è un rinfrescante naturale e un alleato prezioso contro l’afa e i primi caldi. L’acqua aromatizzata al cetriolo è una bevanda sempre più popolare, perché oltre a dissetare sazia, rafforza i muscoli, idrata la pelle, stimola la digestione e la regolarità intestinale.
Ingredienti:
- 2 litri di acqua oligominerale iposodica (o acqua del rubinetto filtrata al momento)
- 2 cetrioli
- 1 lime
- Foglioline di menta fresca
Dopo averli lavati con cura, taglia i lime e i cetrioli a rondelle e sfoglia la menta. Disponi tutto in una caraffa capiente, copri con l’acqua e lascia in frigorifero per tutta la notte. Per dare ancora più sapore puoi aggiungere anche qualche fettina di zenzero fresco.
Acqua detox fragole e kiwi
L’acqua aromatizzata rinfrescante con fragole e kiwi è dissetante e golosa, la bibita perfetta per idratarsi con gusto e fare il pieno di vitamine.
Ingredienti:
- 2 litri di acqua oligominerale iposodica (o acqua del rubinetto filtrata al momento)
- 350 grammi di fragole
- 3 kiwi
Lava le fragole, privandole della parte verde, e tagliale in due parti. Sbuccia il kiwi e taglialo a fettine sottili. Riponi tutto in una caraffa, aggiungi l’acqua, copri e lascia riposare in frigorifero per 3-8 ore. Quando l’acqua detox è pronta puoi filtrarla e berla, anche con l’aggiunta di ghiaccio.