Indice dei contenuti
L’acqua aromatizzata è un’idea semplice e buonissima per mantenerci idratati quando si alzano le temperature. Ecco tre ricette per fare il pieno di energie, vitamine e sali minerali.
L’acqua aromatizzata energizzante aiuta a combattere con gusto la spossatezza tipica del cambio di stagione. L’aumento delle ore di luce e delle temperature influenza infatti il nostro organismo, provocando stanchezza, sonnolenza e irritabilità. Si tratta di un fenomeno normale e molto comune, destinato a svanire nel giro di qualche settimana. Uno stile di vita sano e alcuni semplici rimedi naturali possono però aiutarci a recuperare subito le energie.
Gli infusi a freddo, ad esempio, uniscono le proprietà di acqua, frutta, verdure e spezie per creare bevande gustose, sane e rinfrescanti. Scopri come prepararle a casa tua con gli ingredienti migliori per ritrovare le forze e il buonumore.
Come preparare l’acqua aromatizzata
Ottenere acque aromatizzate fai da te è facilissimo: basta tagliare frutta e verdura, disporre i pezzi in una caraffa, coprirli con acqua fredda e lasciarli in frigorifero.
Ecco tre regole per ottimizzare i benefici di queste bevande:
- Tempo di infusione da 2 a 8 ore
- Frutta e verdura vanno lavate con cura e utilizzate tenendo anche la buccia, che contiene moltissime vitamine.
- Più i pezzi sono piccoli, più l’acqua acquista sapore.
Una volta terminata l’infusione, l’acqua aromatizzata può essere filtrata e bevuta, aggiungendo eventualmente qualche cubetto di ghiaccio per aumentare l’effetto rinfrescante. La frutta usata perde inevitabilmente un po’ del suo sapore, ma è ancora buonissima da mangiare o utilizzare in ricette creative.
Infusi a freddo: quale acqua usare?
Per l’acqua aromatizzata serve un’acqua pura e priva di contaminanti. Puoi utilizzare sia l’acqua minerale in bottiglia che quella del rubinetto purificata, a patto di filtrarla al momento. Per non alterare l’aroma di frutta e verdura è preferibile un’acqua oligominerale liscia, meglio se a basso contenuto di sodio e nitrati.
Puoi trovare tutte le marche più adatte per la preparazione delle ricette proposte nell’archivio delle acque minerali italiane: basta selezionare “oligominerale” nel menù del residuo fisso, spuntare le caselle “iposodica” e “nitrati” e cliccare su “invia”.
Acqua aromatizzata ananas, limone e peperoncino
Le proprietà di ananas, limone e peperoncino si uniscono in un’acqua aromatizzata freschissima, ideale per accelerare il metabolismo, proteggere il sistema immunitario e ritrovare energie. L’ananas contrasta la ritenzione idrica ed è un potente bruciagrassi. Il peperoncino è digestivo e allevia i sintomi dei malanni stagionali. L’azione combinata di acqua e limone svolge inoltre un effetto detox, nutre la pelle, tiene lontani i virus e protegge la salute dell’apparato gastrointestinale.
Ingredienti:
- 2 litri di acqua oligominerale iposodica (o acqua del rubinetto filtrata al momento)
- un ananas
- un limone non trattato
- un peperoncino
Lava con cura il limone e il peperoncino. Sbuccia l’ananas, taglia tutti gli ingredienti a fettine e mettili in una caraffa capiente. Copri tutto con acqua, metti la caraffa in frigorifero e lascia in infusione per 3-8 ore.
Acqua aromatizzata ciliegie e arance
La primavera è il periodo delle ciliege, frutti dolci e dissetanti, ma anche ricchi di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Le arance aiutano a fare il pieno di vitamine e sali minerali. Il risultato? Un’acqua aromatizzata energizzante buonissima, perfetta per prepararti all’arrivo della stagione calda.
Ingredienti:
- 2 litri di acqua oligominerale iposodica (o acqua del rubinetto filtrata al momento)
- 3 arance non trattate
- 400 grammi di ciliege
Dopo aver lavato gli ingredienti, affetta le arance senza togliere la buccia. Dividi in due le ciliegie e togli i noccioli, poi metti tutto in una caraffa di vetro. Copri con acqua minerale oligominerale iposodica (o acqua del rubinetto purificata) e lascia in frigorifero per 2-8 ore. Per dare più sapore all’acqua aromatizzata puoi aggiungere in infusione un rametto di rosmarino o alcune foglie di menta.
Acqua aromatizzata limone e menta
L’acqua detox con limone e menta è una bevanda fresca e facilissima da preparare per idratarsi con gusto. Utilizza ingredienti sempre disponibili in dispensa ed è perfetta per ripulire l’organismo dagli eccessi invernali. Le proprietà disintossicanti del limone incontrano quelle depurative dell’acqua, mentre la menta contrasta i sintomi delle allergie.
Ingredienti:
- 2 litri di acqua oligominerale iposodica(o acqua del rubinetto filtrata al momento)
- 3 limoni non trattati
- foglie di menta fresca
Lava con cura i limoni, tagliali a fettine sottili e mettili in una caraffa insieme alle foglie di menta sciacquate. Copri tutto con l’acqua e tieni in infusione a freddo in frigorifero per 2-8 ore. Per un’acqua aromatizzata ancora più saporita ed energizzante puoi aggiungere qualche pezzetto di zenzero sbucciato.
Cerchi un’acqua povera di sodio?
Trovala nell’archivio delle acque italiane!