Vorrei conoscere l’acqua minerale più indicata per la mia osteopenia al limite con osteoporosi.
Grazie,
Manuela
L’adozione di acque calciche a basso contenuto di sodio e nitrati, vista la particolare biodisponibilità del calcio disciolto, può contribuire a integrare quelle situazioni dove questo ione è deficitario. Ciò vale in particolare in quei soggetti che devono ridurre l’assunzione di latte e dei suoi derivati a causa di intolleranze e allergie.
Osteopenia: quale acqua bere?
Attraverso il database delle acque minerali è possibile trovare tutte le acque in commercio indicate per chi soffre di osteopenia e osteoporosi. Per avere un colpo d’occhio delle marche che possiedono le caratteristiche indicate basta spuntare le caselle “calcica”, “iposodica”, “nitrati” e avviare la ricerca. Il sistema restituisce all’istante una panoramica completa delle acque indicate in caso di osteopenia, da filtrare anche in base alla regione di provenienza.
Tra acque calciche a basso contenuto di sodio e di nitrati, distribuite su tutto il territorio nazionale troviamo, tra le altre: acqua Lete, acqua Sangemini e acqua Fonte Essenziale.
![]() |
![]() |
![]() |