
Umbria
Località: San Gemini (TR)Acqua Sangemini, proprietà
Acqua Sangemini ha un residuo fisso di 932 mg/L, che la classifica come medio-minerale.
E’ un’acqua effervescente naturale bicarbonato-calcica, a basso contenuto di sodio e di nitrati.
Grazie alla sua composizione è particolarmente indicata per l’alimentazione dei bambini, delle donne in gravidanza e in menopausa e degli sportivi.
Acqua Sangemini contiene infatti 326 mg di calcio altamente assimilabile per litro, pari a circa il 40% del fabbisogno quotidiano. Un litro di acqua di Sangemini fornisce la stessa quantità di calcio di 2 bicchieri di latte o di 2 vasetti di yogurt, senza grassi o calorie aggiunte, è quindi consigliata anche in caso di intolleranze ai componenti del latte.
È commercializzata in PET in tre diversi formati (0.5, 1 e 1.5 litri), e in bottiglie di vetro da un litro.
Acqua Sangemini, area d’origine
L’acqua minerale Sangemini nasce in provincia di Terni, alle pendici dei Monti Martani, in una delle valli più belle e incontaminate dell’Umbria Centrale.
L’area di origine e un ciclo di formazione lento, che dura circa 30 anni, conferiscono all’acqua le sue proprietà. A contatto con le rocce l’acqua si mineralizza, arricchendosi di calcio, bicarbonati, fluoro, potassio e magnesio. Allo stesso tempo, lungo il percorso, acqua Sangemini si depura in profondità prima di essere imbottigliata.
Acqua Sangemini, abbinamenti con il cibo
Il contenuto salino di acqua Sangemini la fa rientrare tra acque dal gusto deciso. Le acque minerali di questo tipo sono ideali per valorizzare gli alimenti ricchi di sapore, come primi piatti, formaggi stagionati e secondi di carne alla griglia.
Caratteristiche
Caratteristiche Chimico Fisiche | |
---|---|
Residuo fisso | 932 mg/L Medio-minerali |
pH | 6.41 |
Bicarbonata | HCO3+ > 600 mg/L |
Calcica | Ca++ > 150 mg/L |
Clorurata | Cl- > 200 mg/L |
Ferruginosa | Fe++ > 1 mg/L |
Fluorurata | F- > 4 mg/L |
Magnesiaca | Mg++ > 50 mg/L |
Sodica | Na+ > 200 mg/L |
Solfata | SO4- > 200 mg/L |
Iposodica | < 20 mg/L |
Nitrati | < 10 mg/L |