Ho sentito dire che bere tanto elimina la cellulite, è vero?
Ed esiste un’acqua migliore delle altre contro la buccia d’arancia?
Sara
Salve Sara, grazie per la domanda, che ci permette di trattare un argomento molto sentito, specialmente in estate. La cellulite è infatti uno degli inestetismi cutanei più temuti e comuni. L’acqua è un alimento essenziale per la bellezza e la salute della pelle, ma il suo ruolo è spesso oggetto di falsi miti. Se fosse veramente bastato bere tanto per combattere la cellulite il problema sarebbe stato superato da tempo. Facciamo un po’ di chiarezza.
Bere tanto elimina la cellulite?
Secondo alcune stime, cellulite e adiposità localizzate colpiscono circa 8 donne su 10 e possono avere cause diverse. C’è innanzitutto una predisposizione genetica – la cellulite si presenta infatti anche in soggetti normopeso – spesso aggravata da disturbi della circolazione, fattori ormonali, sedentarietà e cattive abitudini alimentari. Affermare che bere tanto elimina la cellulite è sbagliato, perché di fatto non esiste una cura certa e miracolosa per questo problema. La corretta idratazione, e uno stile di vita sano, sono però importantissimi a livello preventivo.
La nostra pelle è infatti composta di acqua per il 70% e per mantenersi elastica e luminosa deve essere nutrita in continuazione. Quando beviamo acqua contrastiamo la disidratazione, che è la principale responsabile dell’invecchiamento cutaneo. Non solo, l’acqua depura l’organismo, eliminando scorie e tossine che contribuiscono alla formazione degli inestetismi della pelle.
Quale acqua bere contro la cellulite
Nessuna acqua elimina la cellulite, ma tutte possono aiutare a prevenirla. L’idratazione ostacola infatti l’accumulo di liquidi e i gonfiori, che spesso accompagnano le infiammazioni dei tessuti adiposi. L’acqua che beviamo agisce quindi positivamente su gambe gonfie e ritenzione idrica, perché stimola l’eliminazione dei fluidi attraverso la diuresi. Posto che tutte le acque svolgono un’azione diuretica, secondo alcuni studi quelle minimamente mineralizzate e le oligominerali a basso tenore di sodio assicurano un effetto più marcato.
Consultando il database delle acque minerali italiane è possibile trovare tutte le acque più indicate contro l’eccesso di liquidi e la cellulite. Per avere una panoramica completa è sufficiente selezionare “minimamente mineralizzata” e “oligominerale” nel menu relativo al residuo fisso, spuntare la casella “iposodica” e cliccare su “invia”. Per quanto riguarda la quantità, gli esperti consigliano di bere almeno 1.5 litri d’acqua ogni giorno, da aumentare se fa molto caldo o se si suda molto. L’acqua può essere integrata da bevande detox drenanti, come tè bancha, tè rosso rooibos, tisane, infusi, acque aromatizzate ed estratti.
Eliminare la cellulite: dieta e sport
Non ci sono sistemi infallibili per eliminare la cellulite, ma alcune buone abitudini possono aiutare a prevenirla e a contrastarne gli effetti. L’attività fisica e un regime alimentare bilanciato sono fondamentali per controllare il peso, rafforzare i muscoli e tonificare, mascherando gli inestetismi.
In cucina si consiglia di limitare l’uso del sale e di privilegiare le cotture leggere (griglia, forno, vapore, cartoccio). Tra i cibi da evitare ci sono tutti quelli sapidi (insaccati, formaggi, snack salati) e particolarmente grassi. Alcolici, dolci e caffè andrebbero invece consumati solo occasionalmente.
Largo invece a frutta e verdura di stagione, carni bianche, cereali integrali e a tutti gli alimenti ricchi di potassio, un minerale prezioso per combattere la ritenzione idrica e stimolare la circolazione.