Per combattere la disidratazione quale acqua non oligominerale bisogna bere?
Esiste un’acqua più idratante delle altre?
– Agnese
Per combattere la disidratazione bisogna reintegrare i liquidi persi bevendo acqua di qualunque tipo, perché tutte le acque idratano. Le quantità di acqua da assumere variano in base a diversi parametri, come l’età, le condizioni climatiche e lo stato di salute. Un individuo adulto, in genere, dovrebbe bere almeno 1.5-2 litri al giorno.
Qual è l’acqua migliore per combattere la disidratazione?
Se si preferisce un’acqua non oligominerale, è possibile sceglierne una tra le mediominerali, quindi un’acqua con Residuo Fisso compreso tra 500 mg/L e 1500 mg/L. Le acque mediominerali sono solitamente ricche di bicarbonati e offrono particolari benefici per l’apparato digerente.
Per trovare l’acqua più adatta alle proprie esigenze segnaliamo il database delle acque minerali italiane, che permette di filtrare le acque in commercio in base alla provenienza, alla marca e alla composizione.
Effetti e rischi della disidratazione
La disidratazione consiste nella perdita di acqua e di sali. L’organismo inizia a disidratarsi quando i liquidi e i sali smaltiti superano quelli assunti, alterando il bilancio idrico. Si determina così un aumento della concentrazione di sali nel plasma. Questa variazione viene percepita dai sensori della sete che coinvolgono il sistema nervoso centrale. L’ipotalamo invia di conseguenza due diversi messaggi: uno alla corteccia cerebrale, chiedendo di procurarsi acqua, e al rene, per avviare il risparmio idrico.
Anche quando è lieve, la disidratazione è una condizione sempre pericolosa per la nostra salute. Per non sprecare la poca acqua disponibile viene bloccata la sudorazione, provocando un surriscaldamento dell’organismo che può dare origine a colpi di calore.
Quando il corpo è disidratato si riduce inoltre il volume ematico, accrescendo la minaccia di un collasso cardiocircolatorio. Le persone anziane e i bambini sono particolarmente sensibili agli effetti della disidratazione, è quindi importante accertasi che bevano spesso, soprattuto in estate.
Per abituarsi a bere più acqua ogni giorno è possibile crearsi delle routine, scaricare una delle tante app per bere acqua o preparare acque aromatizzate.