Su vari siti Internet ho letto che acqua Fiuggi fa bene alla vie urinarie, aiutando a prevenire problemi come cistite e prostatite.
Si tratta di informazioni vere oppure no?
Gabriele
Salve Gabriele,
prima di capire se acqua Fiuggi fa bene alle vie urinarie è d’obbligo un chiarimento importante. Da un punto di vista normativo a nessuna acqua (e, più in generale, a nessun alimento), possono essere attribuite proprietà curative e/o preventive. Detto ciò, andiamo a vedere nel dettaglio le qualità di acqua Fiuggi e la sua composizione.
Acqua Fiuggi fa bene alle vie urinarie?
Fiuggi è un’acqua oligominerale con un residuo fisso pari a 145 mg/l. Come dimostrato da numerosi studi, le caratteristiche chimico-fisiche di questa acqua sono all’origine di un marcato e documentato effetto diuretico.
Questo vuol dire che, se viene assunta regolarmente e nelle giuste quantità (almeno 1-1,5 litri al giorno), acqua Fiuggi può portare a un aumento della diuresi, cioè favorire l’eliminazione di una quantità di urina superiore rispetto alla quantità di acqua che abbiamo bevuto. Aumentare la diuresi, in generale, significa aumentare il ricambio cellulare, espellere più facilmente le scorie del metabolismo ed evitare il ristagno di urina nella vescica, che potrebbe favorire una infezione batterica, come è appunto la cistite.
Acqua Fiuggi è inoltre consigliata a chi ha bisogno di stimolare l’attività renale, in particolare a chi soffre di calcolosi, e in caso di iperuricemia, per contrastare l’eccesso di acido urico nel sangue.