Indice dei contenuti
Le app per bere acqua, tramite comodi promemoria, ci aiutano a ricordarci di bere e a capire quanta acqua consumiamo ogni giorno.
Le app per bere acqua sono sempre più richieste. Bere acqua è il gesto più importante che compiamo quotidianamente per la nostra salute. Nella frenesia della vita quotidiana, tuttavia, quando il segnale della sete non sopraggiunge, spesso “dimentichiamo” di bere e non ci idratiamo correttamente.
Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? La quantità può variare a seconda di diversi fattori (l’età, lo stato generale di salute, la stagione, l’attività fisica), ma è buona regola bere almeno 1,5 / 2 litri di acqua ogni giorno: solo 8-10 bicchieri di acqua!
Esistono molti modi per bere più acqua ogni giorno, inserendo questo gesto semplice nella propria routine. Uno di questi è utilizzare i device elettronici (smartphone e tablet) di cui ci serviamo ogni giorno e che portiamo sempre con noi. Ecco dunque quattro app per bere acqua disponibili per android.
Bere acqua – promemoria
La prima delle applicazioni per bere acqua è molto semplice e intuitiva. Sulla base del peso registrato effettua un calcolo della quantità di acqua da bere, inviando promemoria periodici con possibilità di personalizzazione dell’intervallo e della suoneria. È possibile configurare la capienza del bicchiere e l’orario di riposo, durante il quale i promemoria vengono disattivati. L’applicazione rende inoltre disponibili report sulle quantità di acqua bevuta e invia suggerimenti per bere acqua in modo salutare. La versione pro di questa app per bere acqua offre maggiori funzioni (ad esempio, la possibilità di ricalcolare l’idratazione necessaria in base all’attività sportiva) e report più precisi.
Hydro coach
L’app per bere acqua Hydro Coach permette, fin dalla prima installazione, di collegarsi con il proprio account Google e sincronizzare i dati di altre app per fitness (Google Fit, Fitbit, Samsung Health). Già nella versione free è possibile inserire dati riguardanti l’attività sportiva media, ottenendo così un calcolo approssimativo più accurato dell’acqua da bere ogni giorno. La versione pro dell’app per bere acqua rileva automaticamente le condizioni meteo, ha statistiche più accurate e la possibilità di esportare i report. Completa l’app una sezione blog con consigli sull’idratazione (in inglese), e la possibilità di condividere i propri progressi con gli amici.
La mia acqua
Questa app per bere acqua, come le precedenti, ha una versione basic che è disponibile gratuitamente ma offre la maggior parte delle sue funzioni agli utenti pro. Oltre alle stesse funzionalità delle precedenti, l’app La mia acqua permette di inserire nel calcolo dell’idratazione altre bevande (caffè, tè, succhi di frutta, vino…) oltre all’acqua. Per l’utilizzo dell’app è consigliabile la registrazione e la sincronizzazione con i dati delle altre app per il fitness. L’app invia promemoria testuali per invitare i suoi utenti a bere con regolarità e ha, come le altre, un sistema di premi e traguardi per invogliare la continuità.
Tempo dell’acqua
L’app si apre immediatamente con un comodo tutorial, che permette anche agli utenti meno esperti di comprendere fin da subito le funzionalità dell’applicazione. L’interfaccia grafica si presenta comunque in maniera molto divertente e intuitiva. La versione free ha già disponibili, oltre all’acqua, diverse bevande (the, caffè e succhi). È inoltre possibile impostare gli orari e le frequenze dei promemoria e la suoneria a essi associata. La versione pro aggiunge diverse funzioni, tra le quali un comodo widget riassuntivo che permette di verificare l’andamento della propria idratazione senza entrare nell’app.