Salve,
ho 58 anni e sono affetto da diabete tipo 2, ipertensione, tiroidite di Hashimoto e altre complicanze da diabete.
Vorrei sapere se esiste un’acqua indicata per le patologie di cui soffro.
Grazie e cordiali saluti,
Carmine
Gentile Carmine,
l’acqua che ci sembra più indicata per la situazione descritta è un’oligominerale a basso contenuto di sodio, vediamo il perché di questa scelta.
Premettiamo che non esistono acque migliori delle altre per chi soffre di problemi alla tiroide. Ci sono invece delle acque consigliate per aiutare a prevenire e controllare l’ipertensione arteriosa e il diabete di tipo 2.
Acqua da bere contro l’ipertensione arteriosa
Quando si soffre di ipertensione uno dei primi consigli è quello di ridurre il consumo di sale, che viene però assunto soprattutto attraverso i cibi. Nonostante ciò che riportano molte pubblicità, spesso fuorvianti, gran parte dell’acqua minerale in commercio contiene quantità di sodio modeste. Seguire una dieta corretta è quindi molto più importante rispetto alla scelta dell’acqua da bere. A questo proposito rimandiamo ai consigli della nutrizionista riportati nel nostro speciale alimentazione: ipertensione arteriosa.
Chi cerca un’acqua ottimale per abbassare la pressione arteriosa può optare per un’oligominerale iposodica, meglio se con una quantità di sale inferiore ai 20 mg per litro. Le acque minerali di questo tipo sono infatti molto diuretiche e consentono di eliminare con più facilità il sodio in eccesso.
Acqua da bere contro il diabete di tipo 2
La corretta idratazione è fondamentale per chi soffre di diabete. Quello di bere molto è infatti il primo consiglio inserito nel decalogo degli esperti della Società Italiana di Diabetologia. I pazienti diabetici dovrebbero consumare almeno 2 litri di acqua al giorno, oltre a seguire uno stile di vita sano e un’alimentazione controllata. Tra le acque più indicate contro il diabete segnaliamo quelle ricche di magnesio (ione Mg++ > 50 mg/L), che si è dimostrato efficace per contrastare l’insulino-resistenza e prevenire il diabete di tipo 2.
Nei paesi dell’Est Europa vengono commercializzate delle acque minerali con un’indicazione specifica per la cura del diabete. Gli studi a supporto della loro validità sono però scarsi e non ancora disponibili in Italia.
Nel database delle acque italiane è possibile trovare tutte le oligominerali a basso contenuto di sodio disponibili sul mercato, filtrandole anche in base alla provenienza geografica. Basta selezionare “oligominerale” nel menu del residuo fisso, spuntare la casella “iposodica” e avviare la ricerca .