
Sicilia
Località: Geraci Siculo (PA)Acqua Geraci, proprietà
Acqua Geraci è un’acqua oligominerale che nasce in Sicilia. Tra le sue principali caratteristiche c’è quella di essere un‘acqua a basso contenuto di sodio (circa 5,6 mg per litro).
Acqua Geraci ha un residuo fisso di 63,1 mg per litro e una durezza totale pari a 2,71 gradi francesi. In base ai suoi parametri, acqua Geraci è stata autorizzata dal Ministero della Sanità a riportare in etichetta la dicitura “può avere effetti diuretici e favorire l’eliminazione dell’acido urico”.
È disponibile sia in versione piatta che frizzante ed è distribuita in confezioni in PET (da 2 e 1.5 litri) e in vetro (da 92 e 45 cl).
Acqua Geraci, abbinamenti con il cibo
Il sapore dell’acqua è strettamente legato alla quantità di sali minerali in essa disciolti, che accentuano i marcatori di gusto. Grazie al suo basso residuo fisso, Geraci rientra tra le acque dal gusto delicato, perfette per esaltare i piatti leggeri, come gli antipasti a base di mare e i dessert.
Area d’origine
Sgorga in Sicilia nel cuore del Parco delle Madonie, a più di 1.500 metri di altezza. L’acqua è poi convogliata nello stabilimento di Geraci Siculo, in provincia di Palermo, dov’è imbottigliata senza nessun contatto fisico con gli operatori, per conservare le caratteristiche organolettiche originali.
Caratteristiche
Caratteristiche Chimico Fisiche | |
---|---|
Residuo fisso | 63.1 mg/L Oligominerale |
pH | 6 |
Bicarbonata | HCO3+ > 600 mg/L |
Calcica | Ca++ > 150 mg/L |
Clorurata | Cl- > 200 mg/L |
Ferruginosa | Fe++ > 1 mg/L |
Fluorurata | F- > 4 mg/L |
Magnesiaca | Mg++ > 50 mg/L |
Sodica | Na+ > 200 mg/L |
Solfata | SO4- > 200 mg/L |
Iposodica | < 20 mg/L |
Nitrati | < 10 mg/L |