Dopo essere stato operato di TURP alla prostata i medici mi hanno consigliato di bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
Sapreste dirmi come suddividerli nell’arco della giornata?
E la notte è meglio bere o astenersi?
Grazie,
Gianni
Salve Gianni, bere acqua dopo la TURP (Resezione Transuretrale della Prostata), e altri interventi alla prostata, è importante per almeno due motivi:
- per mantenersi idratati
- per stimolare la diuresi
Vediamo come suddividere al meglio i due litri nel corso delle 24 ore e alcune indicazioni per scegliere l’acqua più indicata.
Quando bere acqua dopo la TURP?
Dopo la TURP i medici consigliano di bere almeno 2 litri di acqua al giorno, da consumare durante tutto l’arco della giornata.
Ecco alcuni suggerimenti per farlo in modo corretto e stabilire una sorta di routine:
- Bevi 2 bicchieri d’acqua al risveglio
- Bevi un litro e mezzo di acqua tra mattino e pomeriggio (per essere sicuro di farcela tieni sempre con te una bottiglia d’acqua).
- Riserva 1 o 2 bicchieri d’acqua alla cena e, in generale, bevi anche durante pasti
- Consuma un bicchiere d’acqua prima di andare a dormire
- Durante la notte puoi anche astenerti, decidi pure in base alle tue esigenze
Bere acqua a temperatura ambiente è sempre la scelta migliore, ma se preferisci puoi consumare anche acqua fresca, purché non sia troppo fredda. Evita infine di trattenere le urine e svuota la vescica appena avverti lo stimolo.
Bere acqua dopo la TURP: quale scegliere?
L’acqua da bere dopo un intervento di rimozione parziale della prostata va scelta preferibilmente tra quelle minimamente mineralizzate e le oligominerali bicarbonate, quindi con ione HCO3– maggiore di 300 mg/L.
Esistono diverse marche che soddisfano questi requisiti, puoi filtrarle in pochi click usando il nostro database delle acque minerali italiane, ordinandole anche in base alla provenienza geografica.