La temperatura di servizio può aumentare i benefici dell’acqua sul nostro organismo. Bere acqua calda, specialmente in inverno, aiuta a stimolare numerose funzioni e a prenderci cura della nostra salute. Ecco perché.
Bere acqua calda al mattino, magari sotto forma di tè o tisane, è spesso considerato un elisir di benessere. Ad esempio, anche l’Ayurveda, la medicina tradizionale indiana, consiglia di assumere acqua calda regolarmente, durante tutta la giornata. Nella tradizione cinese o giapponese, i pasti sono spesso accompagnati da tè caldo come bevanda. Per noi occidentali, abituati a tenere l’acqua in frigorifero, può sembrare un’abitudine bizzarra. Consumare acqua alla giusta temperatura può invece rivelarsi un rimedio semplice e alla portata di tutti per risolvere e prevenire numerosi disturbi, soprattutto quando arriva il freddo.
Bere acqua calda: 7 benefici
Abbiamo raccolto 7 buoni motivi per bere una tazza di acqua calda, sia al mattino che durante l’arco della giornata.
# 1 Stimola la digestione
Bere acqua calda favorisce i processi digestivi, anche durante i pasti. Quando beviamo acqua fredda il nostro fisico è chiamato a lavorare di più e a sprecare più energie per portarla a temperatura corporea. Gli alimenti che ingeriamo devono infatti essere riscaldati, e vengono dunque assimilati più lentamente. L’acqua calda limita il problema, velocizzando l’intero processo.
# 2 Favorisce la regolarità intestinale
La corretta idratazione è fondamentale per salvaguardare le nostre funzioni intestinali. L’acqua permette alle fibre di gonfiarsi e fare pressione sulle pareti dell’intestino, stimolando il transito intestinale. Bere acqua calda, soprattutto al mattino e prima di andare a letto, ci assicura ancora più vantaggi, perché consente di scomporre più rapidamente il cibo, riducendo dolori addominali e stitichezza.
# 3 Azione detox
L’acqua è un disintossicante naturale. Bere acqua calda, in particolare, fa salire la nostra temperatura corporea. Aumenta così la sudorazione e vengono eliminate le tossine, una delle principali cause dell’invecchiamento cellulare.
# 4 Sollievo dal dolore
Un bicchiere di acqua calda rilassa i muscoli e stimola la circolazione capillare, è quindi un ottimo rimedio naturale contro i crampi mestruali e le infiammazioni.
# 5 Migliora la circolazione del sangue
L’acqua calda agisce da vasodilatatore. Questa semplice bevanda favorisce l’afflusso di sangue ai tessuti e migliora la circolazione, garantendo benefici anche ai muscoli e al sistema nervoso.
# 6 Contro i malanni di stagione
Bere acqua calda in inverno è una sana abitudine per arginare raffreddore, tosse e mal di gola. L’azione dell’acqua riduce infatti la pressione sulle cavità nasali, oltre a sciogliere il muco e favorirne l’espulsione.
# 7 Antistress naturale
Alcuni studi hanno dimostrato che bere acqua calda può avere effetti positivi sulla riduzione dell’ansia e dello stress.