Nella mia famiglia soffriamo di colesterolo alto.
Sapete consigliarmi un’acqua per abbassare il colesterolo, o per tenerlo sotto controllo?
Egle
Salve Egle,
innanzitutto grazie per la domanda, che ci permette di trattare un argomento molto popolare. Il colesterolo alto è sempre più diffuso in Italia, dove colpisce circa il 38% della popolazione. Si parla di ipercolesterolemia quando il livello di colesterolo nel sangue superiore ai 240 milligrammi per decilitro, una condizione che aumenta il rischio di malattie cardiovascolari.
Seguire uno stile di vita sano è il primo passo per prevenire e combattere il problema. Dieta mediterranea e attività fisica regolare svolgono un ruolo fondamentale, ma anche una scelta ragionata dell’acqua da bere può essere d’aiuto per abbassare il colesterolo, vediamo perché.
Acqua per abbassare il colesterolo
La corretta idratazione è importantissima per la salute dell’apparato cardiocircolatorio. Secondo uno studio apparso sull’American Journal of Epidemiology, consumare almeno 5 bicchieri d’acqua al giorno riduce del 41% le probabilità di avere un infarto.
Secondo gli esperti, le acque più indicate contro il colesterolo alto possono essere scelte tra quelle:
- solfato-calciche
- salso-solfate
- bicarbonato-calciche con solfati superiori ai 100 mg per litro
Agendo sulla velocità di transito intestinale e sulla escrezione degli acidi biliari con le feci, le acque di questo tipo possono infatti aiutare a controllare il colesterolo alto.
Tra le acque che rientrano in queste categorie troviamo, ad esempio: acqua Terme di Tabiano, acqua San Paolo, acqua Boario, acqua San Pellegrino, acqua Fonte Essenziale, acqua San Martino, acqua Lete, Gaudianello e tante altre, da filtrare attraverso il database delle acque.
La loro assunzione quotidiana, unita alla corretta alimentazione, può rappresentare un supporto nutrizionale ai trattamenti farmacologici nei casi di ipercolesterolemia.
![]() |
![]() |
![]() |
Acque termali contro e colesterolo
Al consumo quotidiano di acque minerali con le caratteristiche indicate si può associare anche una terapia idropinica alle terme. Bere acqua termale può infatti prevenire e curare diverse patologie, incluse quelle legate al colesterolo alto. L’importante è evitare i trattamenti fai da te e affidarsi sempre ai consigli di un medico.