Dopo le analisi di routine il medico mi ha imposto una dieta per prevenire il rischio di steatosi epatica.
So che bere molto può svolgere un’azione disintossicante, sapreste consigliarmi un’acqua per depurare il fegato?
Giorgio
La steatosi epatica, comunemente detta “fegato grasso”, è molto diffusa, specialmente negli uomini tra i 40 e i 60 anni. È legata a un accumulo di grassi (trigliceridi) nei tessuti epatici, che non riescono a smaltire quelli in eccesso. Si parla di “fegato grasso” quando i trigliceridi superano il 5% del peso del fegato. La steatosi epatica è una patologia spesso asintomatica e curabile, ma da non sottovalutare. Se trascurata può causare infiammazioni e malattie gravi (come la cirrosi), compromettendo la funzionalità dell’organo in maniera permanente.
L’arma migliore per proteggere la salute del fegato è la prevenzione, attraverso uno stile di vita sano e una dieta controllata. Anche l’idratazione è fondamentale, bere almeno 1.5/2 litri di acqua al giorno aiuta infatti a depurare il fegato e a eliminare le tossine. Vediamo come scegliere un’acqua per il fegato e le patologie collegate.
Acqua per depurare il fegato, quale bere?
L’acqua migliore per il fegato andrebbe scelta tra quelle bicarbonato-solfato-magnesiache, usate anche nelle terapie idropiniche. Bere acque termali con queste caratteristiche, sotto controllo medico, può infatti aiutare nel trattamento di steatosi epatiche e calcoli alle vie biliari. L’azione combinata di bicarbonati, solfati e magnesio stimola la funzionalità epatica, la digestione, la secrezione di bile e l’assimilazione degli acidi grassi.
Acque minerali amiche del fegato
Per conoscere tutte le acque minerali indicate per la salute del fegato si può consultare il database delle acque minerali, spuntando le tre caselle “Bicarbonata”, “Solfata” e “Magnesiaca”, per poi cliccare “Invia”. Il sistema mostra in tempo reale tutte le marche consigliate, da filtrare anche in base alla regione di origine, per trovare l’acqua per il fegato più adatta alle proprie esigenze.
Tra le varie acque bicarbonato-solfato-magnesiache adatte a disintossicare il fegato troviamo ad esempio: acqua San Pellegrino, acqua Santa di Chianciano, acqua San Martino e acqua San Paolo.
![]() |
Prevenire e depurare il fegato grasso
Il primo passo per prevenire la steatosi epatica è prestare attenzione all’alimentazione e allo stile di vita. Ecco alcuni consigli utili per prendersi cura della salute del fegato:
- Ridurre il consumo di cibi grassi, zuccheri, carni rosse e latticini
- Aumentare le porzioni di frutta e verdura di stagione
- Preferire i cereali integrali a quelli raffinati
- Controllare il peso
- Fare attività fisica
- Evitare fumo e bevande alcoliche