
Lazio
Località: Nepi (VT)Acqua Fonte Vivia, proprietà
Fonte Vivia è un’acqua effervescente naturale, imbottigliata così come sgorga dalla sorgente, che può avere effetti diuretici. Grazie alla presenza di acido carbonico, responsabile delle sue bollicine, può inoltre facilitare la digestione.
Il Residuo Fisso dell’acqua Fonte Vivia è di 597 mg/L, un dato che la classifica come acqua medio-minerale. Viene commercializzata in bottiglie in PET da 0.5 e 1.5 litri.
Acqua Fonte Vivia, abbinamento con i cibi
Il contenuto salino dell’acqua Vivia la colloca tra le acque dal gusto deciso, quelle in cui i marcatori di sapore sono più forti. Le acque di questo tipo sono accomunate da un residuo fisso più elevato e da elementi dominanti facilmente percepibili, come in questo caso l’effervescenza, che conferisce all’acqua note acidule.
In base alle indicazioni offerte dall’ADAM, Associazione Degustatori Acque Minerali, questa acqua è ideale per esaltare tutti i piatti, in particolare quelli più saporiti, come primi e secondi a base di carne e formaggi stagionati.
Acqua Fonte Vivia, area d’origine
L’acqua nasce a Nepi (VT), in un’area di origine vulcanica a breve distanza da Roma. Lungo il suo percorso sotterraneo tra gli strati rocciosi si arricchisce di sali minerali e bicarbonati, acquisendo la sua caratteristica effervescenza.
Caratteristiche
Caratteristiche Chimico Fisiche | |
---|---|
Residuo fisso | 597 mg/L Medio-minerali |
pH | 6 |
Bicarbonata | HCO3+ > 600 mg/L |
Calcica | Ca++ > 150 mg/L |
Clorurata | Cl- > 200 mg/L |
Ferruginosa | Fe++ > 1 mg/L |
Fluorurata | F- > 4 mg/L |
Magnesiaca | Mg++ > 50 mg/L |
Sodica | Na+ > 200 mg/L |
Solfata | SO4- > 200 mg/L |
Iposodica | < 20 mg/L |
Nitrati | < 10 mg/L |