Mi è stato fatto notare che l’acqua che compro, di una nota marca effervescente, ha un residuo fisso di circa 1200 mg.
Secondo i miei amici il valore è troppo alto.
Considerando che ho 42 anni e non ho problemi di salute, il valore è davvero eccessivo?
Bere un’acqua con residuo fisso alto fa male?
Marcello
Grazie per la domanda, che ci dà modo di affrontare un equivoco comune. Il residuo fisso è il parametro di classificazione più citato, anche a sproposito, quando si parla di acqua minerale. Spesso sono le pubblicità a confondere, facendo credere che le acque con residuo fisso basso siano più salutari. Niente di più sbagliato.
Non ci stancheremo mai di ripeterlo: non esiste un’acqua da bere migliore delle altre in assoluto. Esistono invece acque più indicate per le nostre esigenze, anche per quanto riguarda il residuo fisso.
Bere un’acqua con residuo fisso alto fa male?
No, in generale bere un’acqua con residuo fisso alto non fa male. Le acque con residuo fisso alto non contengono sostanze dannose, né sono qualitativamente peggiori, hanno solo più sali minerali disciolti.
Senza conoscere con precisione il tuo stato di salute non possiamo dire se l’acqua che stai bevendo rappresenta la scelta migliore. In assenza di particolari patologie, un’acqua mediominerale dovrebbe comunque fare al caso tuo, specialmente ora che fa caldo e si suda di più.
Per conoscere l’acqua che risponde meglio alle tue esigenze nutrizionali ti invitiamo a provare l’Acqua Test o, meglio ancora, a consultare il tuo medico.
Cos’è il residuo fisso dell’acqua
Il residuo fisso dell’acqua è un parametro tecnico che indica la quantità sali che resta dopo aver fatto evaporare a 180° un litro di acqua. Si tratta quindi di un valore che esprime il contenuto di sali minerali delle acque e che permette di classificarle in:
- Acque minimamente mineralizzate: < 50 mg/L
- Acque oligominerali: 51 – 500 mg/L
- Acque mediominerali: R.F. 501 – 1500 mg/L
- Acque ricche in sali minerali: > 1500 mg/L
L’acqua che bevi rientra tra le mediominerali, una categoria che comprende acque molto diverse tra loro. Queste acque sono spesso ricche di bicarbonati e possono rivelarsi particolarmente adatte per favorire la digestione, ma anche per reintegrare i sali minerali in estate o quando si fa sport.
Per conoscere nei dettagli le caratteristiche e le proprietà dell’acqua che consumi abitualmente ti invitiamo a consultare la sua scheda nel database delle acque . Per trovarla basta digitare la marca e selezionare l’opzione mediominerale nel menu a tendina del residuo fisso.
Cerchi l’acqua perfetta per te?
Fai l’Acqua Test!