
Campania
Località: Riardo (CE)
Acqua Natìa, proprietà
Acqua Natìa è un’acqua piatta oligominerale con un Residuo Fisso di 313 mg per litro.
Acqua Natìa, abbinamento con i cibi
Natia è un’acqua dal gusto equilibrato, con un leggero retrogusto salino. Queste caratteristiche la rendono estremamente versatile e facile da accostare a un’ampia varietà di piatti, sia delicati che più saporiti.
Acqua Natia, area d’origine
Di origine vulcanica, nasce in Campania, in provincia di Caserta, nei circuiti geologici del vulcano inattivo di Roccamonfina. Attraverso il suo percorso nel sottosuolo, l’acqua incontra antichi depositi di tufo acquisendo sali minerali, in particolare calcio e bicarbonato.
Caratteristiche
Caratteristiche Chimico Fisiche | |
---|---|
Residuo fisso | 313 mg/L Oligominerale |
pH | 6.2 |
Bicarbonata | HCO3+ > 600 mg/L |
Calcica | Ca++ > 150 mg/L |
Clorurata | Cl- > 200 mg/L |
Ferruginosa | Fe++ > 1 mg/L |
Fluorurata | F- > 4 mg/L |
Magnesiaca | Mg++ > 50 mg/L |
Sodica | Na+ > 200 mg/L |
Solfata | SO4- > 200 mg/L |
Iposodica | < 20 mg/L |
Nitrati | < 10 mg/L |