
Calabria
Località: Fabrizia (VV)Acqua Fabrizia, proprietà
Acqua Fabrizia nasce in Calabria, nella provincia di Vibo Valentia.
Ha un Residuo Fisso di 78 mg per litro ed è indicata per le diete a basso contenuto di sodio. Grazie alla sua composizione può avere effetti diuretici e ipouricemizzanti.
Come tutte le oligominerali, Fabrizia è un’acqua caratterizzata da una moderata concentrazione di sali minerali e dalla presenza in tracce di oligoelementi
Disponibile sia in versione liscia che frizzante, acqua Fabrizia è distribuita in bottiglie in PET di diverso formato, da 0.5 a 2 litri, oltre che in confezioni in vetro destinate al settore della ristorazione.
Acqua Fabrizia, abbinamento con i cibi
La composizione salina di acqua Fabrizia la inserisce tra le acque dal gusto equilibrato, estremamente versatili e perfette per accompagnare un’ampia gamma di alimenti. Secondo gli esperti dell’ADAM, Associazione Degustatori Acque Minerali, gli abbinamenti più riusciti sono quelli con ricette marinare (dall’antipasto al secondo) e dessert.
Acqua Fabrizia, area d’origine
Le sorgenti Fabrizia di trovano in una zona incontaminata della Calabria centro-meridionale. Le attività di estrazione e imbottigliamento sono oggi gestite dalla Fabriella Group S.r.l., nata nel 2011.
Caratteristiche
Caratteristiche Chimico Fisiche | |
---|---|
Residuo fisso | 78 mg/L Oligominerale |
pH | 6.4 |
Bicarbonata | HCO3+ > 600 mg/L |
Calcica | Ca++ > 150 mg/L |
Clorurata | Cl- > 200 mg/L |
Ferruginosa | Fe++ > 1 mg/L |
Fluorurata | F- > 4 mg/L |
Magnesiaca | Mg++ > 50 mg/L |
Sodica | Na+ > 200 mg/L |
Solfata | SO4- > 200 mg/L |
Iposodica | < 20 mg/L |
Nitrati | < 10 mg/L |