Buongiorno,
mi chiamo Eleonora e da pochi giorni sono mamma di Francesca, che ho cominciato ad allattare al seno.
Secondo il pediatra tra circa un mese dovrò aggiungere del latte artificiale, perché non ne ho abbastanza di mio.
Che tipo di acqua minerale mi consigliate di scegliere per preparare il latte artificiale?
Esiste un’acqua per latte in polvere migliore delle altre?
Grazie,
Eleonora
Buongiorno Eleonora,
la tua domanda ci offre l’occasione per ribadire l’importanza della corretta idratazione dei neonati e delle mamme. Prima di vedere come scegliere l’acqua per preparare il latte in polvere, ne approfittiamo per dare qualche consiglio legato al periodo dell’allattamento al seno.
Acqua e allattamento al seno
Quando si allatta al seno è essenziale mantenere sempre un livello di idratazione ottimale, bevendo almeno 1.5-2 litri di acqua al giorno. Durante l’allattamento è preferibile scegliere un’acqua oligominerale bicarbonato-calcica, a basso contenuto di sodio (ione Na+ < 20 mg/L) e di nitrati (ione NO3– < 10 mg/L). Un’acqua con queste caratteristiche permette infatti di fornire all’organismo il giusto apporto di calcio da destinare allo sviluppo scheletrico del neonato. Altre informazioni sull’idratazione femminile sono disponibili nella pagina dedicata all’acqua nella donna.
Acqua per latte in polvere: qual è la migliore?
Quando il latte materno non è disponibile è necessario prestare particolare attenzione alla scelta dell’acqua per preparare il latte in polvere. In particolare occorre valutare tre aspetti:
- il grado di mineralizzazione dell’acqua
- la presenza di nitrati
- l’assenza di contaminanti chimici o batteriologici
Le acqua minerali più indicate per diluire il latte artificiale sono quelle minimamente mineralizzate, con residuo fisso inferiore ai 50 mg/L. Il latte artificiale ha infatti una formulazione perfettamente bilanciata e su misura per i neonati, anche per ciò che riguarda il contenuto di sali minerali e oligoelementi.
Grazie alla loro ipotonicità, le acque minimamente mineralizzate non modificano l’equilibrio del latte in polvere e lo rendono più digeribile. Una scelta mirata dell’acqua per il latte artificiale favorisce inoltre la diuresi, aiutando i neonati a eliminare i soluti eccedenti, senza disperdere troppi liquidi.
Marche di acqua per latte in polvere
Tra le marche di acqua con queste caratteristiche troviamo, ad esempio, Acqua Lauretana, Sant’Anna e tante altre etichette da filtrare attraverso il database delle acque italiane.
Acqua Lauretana![]() |
Acqua Sant’Anna![]() |
Vuoi conoscere l’acqua da bere perfetta per te?
Fai l’Acqua Test!