L’acqua scade?
Lo chiedo perché qualche giorno fa ho notato che c’è una data stampata sulle bottiglie.
Mi sono quindi domandata se anche l’acqua minerale ha scadenza e che rischi comporta bere acqua scaduta.
Lucia
Buongiorno Lucia,
la data che hai visto è il Termine Minimo di Conservazione dell’acqua, detto anche TMC. A differenza della data di scadenza, indicata con la dicitura “da consumarsi entro”, il TMC è associato alla frase “da consumarsi preferibilmente entro” e non indica propriamente la scadenza dell’acqua, ma il periodo in cui l’acqua – se adeguatamente conservata – mantiene inalterate le sue proprietà.
Il TMC cambia da una marca all’altra a discrezione del produttore e può andare dai 12 ai 24 mesi.
L’acqua minerale scade?
Secondo la legge l’acqua minerale non scade perché, anche quando invecchia, non diventa pericolosa per la nostra salute. Questo vale ovviamente se l’acqua è conservata nel modo giusto, una precauzione che non esclude comunque alcune piccole alterazioni.
Anche se l’acqua è perfettamente conservata, con il passare del tempo si può assistere a un deposito dei minerali sul fondo della bottiglia, oppure a una perdita di anidride carbonica nell’acqua frizzante, soprattutto nelle bottiglie di plastica. Si tratta in ogni caso di modifiche che non compromettono la sicurezza e la potabilità dell’acqua.
I contenitori dell’acqua minerale: vetro o plastica?
Parlando di scadenza dell’acqua minerale bisogna fare riferimento anche alle bottiglie che la contengono. Non dimentichiamo che l’acqua è un bene vivo e i contenitori hanno il compito di preservarne le caratteristiche, proteggendola da inquinanti e alterazioni.
Il vetro è sicuramente l’elemento ideale per la conservazione dell’acqua, ma è anche più costoso e scomodo da trasportare rispetto al PET. A differenza di quello che spesso si dice, la plastica non cede di sostanze pericolose, ma impone alcune attenzioni. Se conservata male, l’acqua delle bottiglie in plastica può infatti assumere sapori e odori sgradevoli.
La conservazione dell’acqua minerale
Anche se l’acqua non scade, le sue proprietà possono essere compromesse da abitudini sbagliate. Ecco due consigli sempre validi per conservare le bottiglie d’acqua minerale (sia in PET che in vetro) nel modo ottimale:
- Tenerle in luoghi freschi e asciutti, al riparo da luce e fonti di calore.
- Una volta aperte, richiudere con cura le bottiglie e consumarle in tempi ragionevoli.
L’acqua che bevi è quella giusta per te?
Scoprilo con l’Acqua Test!