Macedonie, centrifughe, frullati… mangiare frutta a colazione è importante per combattere ipertensione, stanchezza mentale, ansia e depressione.
Caffè e cornetto o frutta a colazione con macedonia e centrifughe? La mattina è sempre meglio mangiare, ma alcune colazioni sono più sane di altre.
Iniziare la giornata con la giusta combinazione di alimenti aiuta l’organismo a stare bene e ad arrivare al pranzo con la giusta dose di energie. Scelte sbagliate possono lasciarci stanchi e affamati, per poi tentarci con snack confezionati, ricchi di zuccheri e poco nutrienti.
Frutta a colazione per una partenza sana
Una colazione sana è composta, ad esempio, da:
- frutta o verdura
- cereali integrali
proteine del latte o sostituti vegetali (come latte di mandorla, cocco, avena, ecc.).
Questa combinazione di fibre, carboidrati complessi e proteine aiuta a integrare nel corpo la quantità di sostanze nutritive che servono a iniziare bene la giornata e arrivare carichi di energia alla pausa pranzo. La frutta a colazione permette inoltre di fare il pieno di sali minerali e vitamine, in particolare vitamina C, fondamentale per proteggere il nostro sistema immunitario e preziosa per le sue proprietà antiossidanti. Una banana, ad esempio, assunta ogni mattina a colazione, contiene una giusta quantità di potassio, un minerale importante per la salute del sistema muscolare.
Idratare il corpo con frutta e verdura
Bere acqua è importante per combattere ipertensione e ipotensione, stanchezza mentale, ansia e persino la depressione. Ma idratare non significa soltanto bere: possiamo scegliere di iniziare la giornata con alimenti ricchi di liquidi e sali minerali, come frutta e verdura.
Per fare il pieno di acqua a colazione le soluzioni sono tante, tra queste troviamo macedonie, frullati e centrifughe.
Macedonia a colazione
La macedonia di frutta è veloce da preparare e fantasiosa. Con la frutta di stagione è possibile comporre gustose combinazioni da accompagnare allo yogurt, o da gustare con l’aggiunta di limone e zucchero di canna integrale e frutta secca (come mandorle, noci e nocciole). Oltre al riso soffiato, che si accompagna bene alle nostre colazioni, possiamo aggiungere l’amaranto e la quinoa, ricchi di fibre, minerali e proteine.
Frullato a colazione
Il frullato può essere preparato con semplice acqua o con latte vaccino o bevande vegetali. Fornisce un buon apporto proteico ed è quindi indicato per la prima colazione. La versione con acqua è invece più adatta come spuntino a metà giornata.
Centrifuga a colazione
La centrifuga è un succo vero e proprio, privo però delle fibre, che restano in parte nella frutta frullata. Ecco perché è sempre meglio, quando possibile, utilizzare la frutta lasciando la buccia.