Indice dei contenuti
Il Natale, assieme a luci e regali, porta anche grandi mangiate e qualche stress di troppo per il nostro organismo. Ecco 5 consigli pratici per disintossicarsi prima delle feste e affrontare gli stravizi senza sensi di colpa.
Disintossicarsi prima delle feste è il modo migliore per prepararsi alle maratone gastronomiche natalizie. Per depurare l’organismo non servono digiuni o eccessive privazioni. È sufficiente prestare attenzione alle esigenze del corpo, nutrendolo e curandolo correttamente. Seguire una routine detox in vista delle prossime mangiate aiuta a ritrovare energie, smaltire le tossine in eccesso e concedersi qualche lusso a tavola senza troppi pensieri. Dall’idratazione alla dieta, passando per il riposo, l’attività fisica e le coccole, vediamo insieme le 5 buone pratiche per disintossicarsi prima delle feste.
Idratazione: depurarsi con l’acqua
Bere acqua depura l’organismo in modo semplice e naturale. L’acqua svolge un’azione detox sul nostro fisico, in particolare su fegato e reni. Tutte le acque, ma in particolare quelle minimamente mineralizzate e le oligominerali, stimolano infatti la diuresi ed eliminano tossine e impurità. La corretta idratazione è importante per tutte le nostre funzioni vitali, ma anche per la bellezza della pelle, delle unghie e dei capelli. Gli esperti consigliano di consumare almeno 1.5/2 litri di acqua al giorno, da integrare anche con infusi e tisane depurative, come quelle a base di betulla, ortica, carciofo, equiseto e tarassaco. Una buona abitudine per disintossicarsi prima delle feste, ma non solo, è infine quella di iniziare la giornata con un bicchiere di acqua tiepida con succo di limone, da bere al mattino a stomaco vuoto.
Alimentazione sana e bilanciata
Imporsi una routine detox prima delle feste non significa necessariamente seguire una dieta. L’importante è scegliere con cura gli alimenti, limitando quelli che rischiano di affaticare l’organismo, e in particolare:
- zuccheri raffinati (in caso, sono da preferire quelli integrali)
- carne rossa, insaccati e formaggi
- cibi e bevande zuccherate
- sale
Largo invece a carni bianche, pesce azzurro e verdure di stagione (zucca, finocchi, cavoli, broccoli…), ottime sia crude che per preparare centrifugati o zuppe calde e nutrienti. È consigliata la frutta tipicamente invernale (kiwi, arance, mandarini), da usare anche per frullati e smoothies.
Movimento e attività fisica
L’esercizio fisico ottimizza l’efficacia della routine per disintossicarsi prima delle feste. La sudorazione favorisce infatti l’eliminazione delle tossine e il movimento ha benefici su tutti gli organi connessi alla depurazione dell’organismo (pelle, fegato, reni, polmoni e sistema linfatico). I risultati migliori si ottengono praticando attività aerobiche, come nuoto, jogging, ciclismo e camminata veloce.
Sonno e riposo per disintossicarsi prima delle feste
Un aspetto spesso trascurato, quando si parla di benessere, è l’importanza del riposo. Per depurare il fisico in vista del Natale è richiesto uno stile di vita sano e regolare, concedendosi almeno 7 ore di sonno per notte.
Cura del corpo
Disintossicarsi prima delle feste è anche l’occasione per concedersi qualche ora da dedicare al benessere e alla bellezza. La sauna e il bagno turco svolgono un’eccellente azione detox, eliminando attraverso il sudore scorie e impurità.
Prova l’Acqua Test
|