
Piemonte
Località: Graglia (BI)Acqua Lauretana, proprietà e caratteristiche:
Acqua Lauretana è un’acqua minerale minimamente mineralizzata, con un residuo fisso a 180° pari a 14 milligrammi per litro. È indicata nelle diete povere di sodio, favorisce un’elevata diuresi e aiuta l’organismo a eliminare i residui del metabolismo, come urea e creatinina. Si tratta di un’acqua leggera e a basso contenuto di nitrati, che può essere usata per preparare gli alimenti dei neonati quando l’allattamento al seno non è possibile.
Il suo ridotto contenuto salino la rende perfetta per gli abbinamenti con piatti leggeri, come le ricette di mare o vegetariane e i dessert.
Lauretana è disponibile in tre versioni:
- verde (lievemente frizzante)
- rossa (frizzante)
- blu (piatta)
Viene commercializzata sia in PET (i bottiglie da 0.5, 1 e 1.5 litri) che in vetro (0,5 e 1 litro). Esiste inoltre una linea per la ristorazione con bottiglia di design a firma Pininfarina a 0.33 e 1 litro.
Acqua Lauretana, area d’origine:
L’acqua Lauretana nasce nel nord del Piemonte, nelle Alpi Biellesi, in un territorio incontaminato e selvaggio a più di 1000 metri di altezza. L’acqua arriva dal ghiacciaio del Monte Rosa e scorre in profondità, mantenendosi pura e conservando inalterate le sue qualità organolettiche.
Il letto di granito, una roccia cristallina antichissima, filtra l’acqua e la protegge dalle impurità, cedendo piccole quantità di sali minerali. Nasce così Lauretana, una delle acque minerali più leggere d’Europa.
Acqua Lauretana, storia:
La sorgente è stata scoperta da Teresio Rossello più di 50 anni fa, durante una passeggiata a 1050 metri di altitudine. Dopo essersi rinfrescato ad una fonte, Rossello rimase impressionato dall’immediata sensazione di leggerezza. Decise così di portare ad analizzare un campione d’acqua, ottenendo risultati eccezionale.
Fu così costruito un primo stabilimento per l’imbottigliamento, che iniziò nel 1965 per conquistare tutto il mondo. Acqua Lauretana è infatti oggi distribuita in Europa, Stati Uniti, Australia, Cina, Giappone e Russia.
Caratteristiche
Caratteristiche Chimico Fisiche | |
---|---|
Residuo fisso | 14 mg/L Minimamente mineralizzata |
pH | 6 |
Bicarbonata | HCO3+ > 600 mg/L |
Calcica | Ca++ > 150 mg/L |
Clorurata | Cl- > 200 mg/L |
Ferruginosa | Fe++ > 1 mg/L |
Fluorurata | F- > 4 mg/L |
Magnesiaca | Mg++ > 50 mg/L |
Sodica | Na+ > 200 mg/L |
Solfata | SO4- > 200 mg/L |
Iposodica | < 20 mg/L |
Nitrati | < 10 mg/L |