
Molise
Località: Sepino (CB)Acqua Sepinia, proprietà
Acqua Sepinia nasce in Molise ed è imbottigliata a Sepino, in provincia di Campobasso.
Contiene 4 mg di sodio per litro e ha un Residuo Fisso di 227 mg per litro, è quindi classificata come “oligominerale”. Si tratta di un’acqua indicata per chi deve seguire una dieta iposodica e per chi cerca un’acqua molto diuretica.
Sepinia è commercializzata sia in versione piatta che effervescente, in bottiglie in PET di vari formati.
Acqua Sepinia, abbinamenti con il cibo
Secondo le indicazioni dell’ADAM, Associazione Degustatori Acque Minerali, Sepina è un’acqua perfetta per esaltare le ricette leggere, in particolare primi e secondi piatti a base di pesce.
Acqua Sepinia, area d’origine
Lo stabilimento di imbottigliamento si trova in una verde vallata dell’Appennino centrale, avvolto dall’ambiente incontaminato del Massiccio del Matese. L’acqua sgorga a circa 900 metri sul livello del mare, sui monti che sovrastano l’antica città romana di Saepinium.
Caratteristiche
Caratteristiche Chimico Fisiche | |
---|---|
Residuo fisso | 227 mg/L Oligominerale |
pH | 7.75 |
Bicarbonata | HCO3+ > 600 mg/L |
Calcica | Ca++ > 150 mg/L |
Clorurata | Cl- > 200 mg/L |
Ferruginosa | Fe++ > 1 mg/L |
Fluorurata | F- > 4 mg/L |
Magnesiaca | Mg++ > 50 mg/L |
Sodica | Na+ > 200 mg/L |
Solfata | SO4- > 200 mg/L |
Iposodica | < 20 mg/L |
Nitrati | < 10 mg/L |