Capita spesso di sentire che l’acqua aiuta a perdere peso e rimanere in forma.
Ma quale acqua bere per dimagrire meglio quando siamo a dieta?
Sapete consigliarmi una tipologia o una marca più indicate delle altre?
Gianna
Salve Gianna, la corretta idratazione può sicuramente avere effetti positivi sul controllo del peso e, più in generale, sul benessere dell’organismo. Non a caso medici e nutrizionisti raccomandano di bere molta acqua quando si inizia una dieta.
Ma attenzione, l’acqua da sola non basta. Se è vero che l’acqua non contiene calorie, dunque non fa ingrassare, è altrettanto vero che non può essere considerata un alimento dimagrante. Come abbiamo più volte sottolineato, non esistono sistemi miracolosi per tornare in forma. L’unico modo per riuscirci in modo sano e sicuro è seguire un’alimentazione controllata, dedicandosi con costanza all’attività fisica. In questo quadro, e solamente in questo, l’acqua da bere diventa un alleato in più nella lotta ai chili di troppo.
Quale acqua bere per dimagrire?
Tutte le acque da bere sono prive di calorie e non esistono studi comparativi sulla loro maggiore e minore efficacia per perdere peso. Questo significa che, nonostante le frequenti promesse del marketing, non esiste un’acqua più indicata delle altre per dimagrire.
Acque contro l’accumulo di liquidi
Spesso siti, riviste e pubblicità consigliano a chi è a dieta marche di acqua minimamente mineralizzata o oligominerale a basso contenuto di sodio. Le acque di questo tipo aumentano la diuresi, possono quindi rivelarsi utili per chi soffre di gonfiori e ritenzione idrica, un problema che riguarda circa il 30% delle donne in Italia.
Utilizzando il database delle acque italiane è possibile conoscere tutte le acque in commercio con queste caratteristiche: basta selezionare le categorie “minimamente mineralizzata” e “oligominerale” nel menu del residuo fisso e spuntare la casella “iposodica”. Tra le marche più note troviamo, ad esempio: acqua Primavera, acqua Sorgesana, acqua Lete, acqua Norda, acqua Cerelia, acqua Dolomia, acqua Fiuggi, acqua Levissima, acqua Maniva, acqua Vitasnella, acqua Fonte Essenziale, acqua Sant’Anna, acqua Lurisia, acqua Panna, acqua Rocchetta…
Tutte queste acque possono aiutare a smaltire l’accumulo di liquidi ma – al pari delle altre – non garantiscono un dimagrimento più rapido.
Idratazione e perdita di peso
La corretta idratazione può comunque aiutare a dimagrire, soprattutto per due ragioni:
- l’acqua riduce la fame: consumare un bicchiere d’acqua prima dei pasti principali è un trucco semplice ed efficace per riempire lo stomaco e aumentare il senso di sazietà, senza ingerire calorie.
- stimola il metabolismo: ogni volta che beviamo acqua il nostro organismo brucia calorie per mantenere costante la nostra temperatura corporea. Questo meccanismo metabolico, detto termogenesi, può avere effetti positivi sulla perdita di peso.
Diversi studi hanno inoltre dimostrato che le persone che bevono poco hanno più probabilità di sviluppare obesità e sovrappeso. Lo attesta ad esempio una ricerca condotta dall’Università del Michigan, che ha riscontrato nelle persone scarsamente idratate un maggiore indice di massa corporea. Anche per questo è fondamentale assicurarsi di assumere ogni giorno almeno 1.5 litri di acqua, indispensabile per mantenere la corretta funzionalità dell’organismo.