Vorrei sapere quanta acqua bisogna bere al giorno. Esiste un modo per calcolare il fabbisogno idrico giornaliero?
Giulia
Sapere quanta acqua bere al giorno è fondamentale per mantenere il corretto bilancio idrico, assicurando all’organismo il giusto equilibrio tra acqua in entrata e in uscita. Il nostro corpo consuma infatti un’importante quantità di liquidi per svolgere funzioni organiche essenziali, è quindi importante reintegrare quanto perso attraverso l’alimentazione.
Quanto bere ogni giorno?
Il fabbisogno idrico giornaliero cambia in funzione di diversi parametri, personali e ambientali. C’è innanzitutto da considerare l’età, poiché bambini e anziani necessitano in proporzione di più acqua rispetto a un adulto. Lo stesso vale per le donne durante la gravidanza o l’allattamento. Molto incidono anche lo stato di salute della persona, il suo stile di vita e le condizioni ambientali. In generale, gli esperti consigliano di bere ogni giorno almeno 1.5-2 litri d’acqua, cercando di integrare nella dieta anche una quota di cibi idratanti, soprattutto in estate.
La formula per calcolare il fabbisogno giornaliero di acqua
In molti casi è possibile sapere quanta acqua bere ogni giorno applicando una semplice formula:
peso corporeo x 0,03
Così, se una persona pesa 80 kg, avrà bisogno di assumere quotidianamente 2,40 litri di acqua (80 x 0,03 = 2,4). Una parte dei liquidi, pari a circa 0,7-0,5 litri, verrà assunta attraverso gli alimenti. Quello che resta dovrà invece essere introdotto bevendo acqua. Sarà quindi necessario bere ogni giorno almeno 1,7-1,9 litri di acqua.
Questa formula vale in condizioni normali. Se si svolge un’attività sportiva, ma anche se le temperature si alzano o se si lavora in ambienti particolarmente caldi, è sempre bene aggiungere almeno uno o due bicchieri d’acqua al fabbisogno idrico giornaliero così calcolato.
Trova l’acqua da bere che fa per te.
Fai l’Acqua Test!