Buonasera,
volevo un consiglio per drenare i liquidi in eccesso e avere un’azione detox.
Purtroppo bevo poco perché non mi piace l’acqua, mi rimane letteralmente sullo stomaco.
C’è la possibilità di sostituire una parte con qualche tisana o, ancora meglio, con succo senza zucchero?
E se sì, mi potete consigliare una “valida” alternativa?
Grazie molte per la risposta.
Sabrina
Buonasera Sabrina,
di seguito troverà alcuni suggerimenti della nostra esperta nutrizionista, delle alternative all’acqua per drenare i liquidi in eccesso e ottenere un’azione detox.
Drenare i liquidi in eccesso: bevande detox
Chi ha difficoltà a bere acqua può assumere durante la giornata le seguenti bevande, da consumare calde o a temperatura ambiente.
Tè bancha
Naturalmente povero di teina, ha proprietà drenanti e disintossicanti, ideali per svolgere un’azione detox. Secondo la macrobiotica può essere consumato come alternativa all’acqua durante la giornata, e anche durante i pasti. Favorisce la digestione e il metabolismo, è ricco di antiossidanti, vitamina A, calcio e ferro. Va bevuto caldo ma non bollente e anche se assunto la sera non crea problemi al riposo.
Tè rosso rooibos
Viene chiamato impropriamente tè, pur non derivando dalla Camelia sinensis. Ha un sapore gradevole, meno amaro del tè verde o del tè nero. Non contiene teina e, grazie alla presenza di polifenoli, flavonoidi e vitamina C, possiede notevoli proprietà antiossidanti .
Tisana zenzero e limone
Permette di drenare i liquidi in eccesso e di depurare l’organismo, aiutando la naturale eliminazione di scorie e tossine. Regola la digestione e il metabolismo, ha proprietà antinfiammatorie e rinforza il sistema immunitario.
Ricetta della tisana zenzero e limone
Mettere in acqua fredda qualche fetta di radice di zenzero fresco e 2-3 pezzi di scorza di limone (rigorosamente non trattato). Portare a ebollizione e far bollire per 5-6 minuti. Aggiungere a piacere il succo di limone. Si può bere sia calda che fredda ed è possibile dolcificarla con Stevia o, in caso di raffreddore, con un cucchiaino di miele (ideale quello di Sulla).
Bevande detox e drenanti: estratti di frutta e verdura
In alternativa a tè e tisane, per drenare i liquidi in eccesso si possono preparare estratti di frutta e verdura. È importante scegliere sempre prodotti di stagione, meglio se provenienti da coltivazioni biologiche. Gli ingredienti vanno sempre lavati e tagliati in piccoli pezzi prima di essere inseriti nell’estrattore.
Gli estratti detox possono essere bevuti durante gli spuntini di metà mattina o pomeriggio, oppure a colazione per cominciare al meglio la giornata. Di seguito riportiamo alcune ricette efficaci per svolgere un’azione detox e drenare i liquidi in eccesso, ma consigliamo anche di sperimentare soluzioni creative, miscelando frutta e verdura in base ai gusti personali.
4 ricette detox con l’estrattore
Ecco 4 ricette per bevande detox da preparare con l’estrattore. Tutti gli estratti proposti aiutano a depurare l’organismo, drenare i liquidi in eccesso attraverso la diuresi e a eliminare le tossine. Berli nel corso della giornata, a più riprese, consente di idratare il corpo e allo stesso tempo di ripulirlo dalle scorie.
- i chicchi di 1 melograno, 1/2 mela, un pezzetto di zenzero, il succo di 1/2 limone e 1 kiwi
- 1 cetriolo, 1 barbabietola rossa , 1/2 limone senza buccia, 2 carote
- 2 carote , 1 mela, 1/4 di ananas, qualche pezzetto di zenzero fresco
- 1 cetriolo, 1 gambo di sedano, 1 mela, una manciata di foglie di menta, 1/2 limone senza buccia