I cibi idratanti contrastano la perdita di liquidi tipica dei mesi estivi. Con il caldo estivo è importante contrastare gli effetti della disidratazione bevendo molta acqua, possibilmente a temperatura ambiente. Ma, oltre all’acqua da bere, ci vengono in aiuto molti alimenti, tra frutta e verdura, per reidratare il corpo in maniera efficace. Quali sono i cinque alimenti con maggiore potere idratante?
-
Cocomero
Tra i cibi idratanti c’è innanzitutto il cocomero, che in inglese si traduce, in maniera molto appropriata: watermelon, ovvero il “melone d’acqua”. E’ composto dal 93% di acqua, ed è sicuramente il re della frutta estiva! Oltre al suo sapore inconfondibile e rinfrescante, il cocomero è ricco di potassio, vitamina A, vitamina B6 e vitamina C.
-
Cetrioli
Anche se tutti lo considerano un ortaggio, in realtà il cetriolo è un frutto. Ha pochissime calorie e contiene moltissima vitamina K, ma anche la vitamina C e minerali come il magnesio, il potassio e il manganese. Alcune ricerche hanno dimostrato che i cetrioli contengono alcune molecole, tra cui i fitosteroli, che possono aiutare a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.
-
Zucchine
La zucchina, ortaggio tipico della stagione estiva, è composta al 95% di acqua. Contiene pochissime calorie ed è un’ottima fonte di fibre, vitamina A, vitamina C, vitamina K, folati, magnesio, potassio e manganese. Le sue proprietà e il suo potere idratante sono meglio mantenuti se si consuma cruda, in insalate o primi piatti freddi.
-
Pomodori
Rossi, gustosi e ricchi di succo, i pomodori sono tra i cibi idratanti più indicati per la dieta estiva. Sono un’ottima fonte di fibre, vitamina A, vitamina C, vitamina K, potassio e manganese. La vitamina K è necessaria per la normale coagulazione del sangue. Il pomodoro aiuta inoltre i processi digestivi, ed è un ottimo lassativo naturale.
-
Pompelmo
Il pompelmo è un frutto che appartiene alla famiglia degli agrumi. E’ famoso per il suo gusto amaro, anche se alcune varietà (ad esempio il pompelmo rosa) hanno sapori più gradevoli. Per il suo elevatissimo contenuto di acqua, si consuma meglio in forma di spremuta. Contiene acido citrico, zuccheri naturali e alte quantità di vitamina C. È inoltre ricco di fibre, sali minerali (in particolare potassio) e flavonoidi, ovvero antiossidanti.