Per celebrare l'importanza dell'acqua, e salvaguardarne la memoria, sono nati dei musei davvero speciali. Da Siena ad Asiago, dal sud della Francia ai Paesi Bassi, ecco sette … [Per saperne di più...]
Curiosità dal mondo dell'acqua da bere
Qual è l’acqua migliore per fare il caffè?
Il segreto per un buon caffè? La miscela, certo, ma soprattutto l’acqua. La parte liquida rappresenta infatti più del 90% del volume della bevanda più amata dagli italiani. Vediamo … [Per saperne di più...]
Bere acqua aiuta a guidare meglio, ecco perché
Sapevi che gli errori dei guidatori disidratati sono simili a quelli commessi in stato di ebbrezza? Scopri tutti i benefici della corretta idratazione per la sicurezza … [Per saperne di più...]
Piacere, sono un “idrosommelier”!
L'idrosommelier è l'esperto di acqua, come il sommelier lo è del vino. Perché non tutte le acque hanno lo stesso sapore! … [Per saperne di più...]
Bere acqua in aereo, ecco perché è importante
Gola secca, bruciore agli occhi, stanchezza…sono solo alcuni dei sintomi della disidratazione in volo. Scopri da cosa dipende e come combatterla. Sapevi che in un volo di tre … [Per saperne di più...]
Quattro fontane nel Lazio e le loro storie
Fontana Grande (Viterbo) La fontana giramondo Anticamente chiamata “Fonte Sepalis", questa fontana di Viterbo è alimentata da un acquedotto romano pensato per alimentare la villa … [Per saperne di più...]
Breve storia del rubinetto
Il rubinetto è un oggetto che, se si prescinde dalla moderna ricerca di originalità perseguita dai designer, può sembrare banale. Ma la sua storia è antica e si intreccia con la … [Per saperne di più...]
Quattro fontane di Roma e le loro storie
Nelle fontane l’acqua e la pietra si parlano, e lo fanno da sempre. E a Roma e nel Lazio, è facile ascoltarle raccontare la loro storia millenaria: l’acqua vergine della fontana … [Per saperne di più...]
La composizione delle acque potabili in Italia
Per analizzare la composizione delle acque potabili in Italia, nella tabella che segue sono riportati i principali valori chimico-fisici delle acque potabili di 20 … [Per saperne di più...]
Come funzionano gli impianti di potabilizzazione?
Se l'acqua potesse seguire il proprio ciclo naturale senza interferenze, sarebbe quasi sempre potabile. Invece, l'inevitabile intervento dell'uomo per rispondere alle proprie … [Per saperne di più...]