Indice dei contenuti
- 1 #10. Acqua Veen
- 2 #9. Acqua Soma
- 3 #8. Acqua Bling H20 Frosted Glass Collection
- 4 #7. Acqua Iluliaq
- 5 #6. Acqua Svalbardi
- 6 #5. Acqua Fillico
- 7 #4. Acqua Kona Nigari
- 8 #3. Acqua Bling H2O’s The Ten Thousand
- 9 #2. Acqua di Cristallo Tributo a Modigliani
- 10 #1. Acqua Beverly Hills 9OH20 Luxy Collection Diamond Edition
Qual è l’acqua più costosa al mondo e cosa ha di tanto speciale? Scopriamo le caratteristiche e tutte le curiosità (e le follie) legate alle 10 acque più care del 2018.
L’acqua più costosa al mondo? Non è di certo quella griffata da Chiara Ferragni! Nonostante il clamore suscitato dalla limited edition Evian firmata dalla fashion blogger italiana, nel settore delle acque di lusso troviamo bottiglie molto più care.
Il prezzo delle acque di fascia alta può dipendere sia dalle caratteristiche del prodotto che dall’esclusività del packaging. Prendendo spunto dalla classifica pubblicata su Finances Online, scopriamo prezzo, caratteristiche e curiosità delle 10 bottiglie di acqua più costose al mondo.
#10. Acqua Veen
Vincitrice nel 2007 del premio per la più bella bottiglia al mondo (Bottled Water World Global Awards), l’acqua Veen nasce in Finlandia da una sorgente del Circolo Polare Artico. È un’acqua minimamente mineralizzata dal residuo fisso bassissimo (17.22 mg/l) che contiene solo 0.15 mg di nitrati per litro. Da listino costa intorno ai 23 dollari a bottiglia, ma online i pacchi 12 pezzi si trovano anche a 55 Euro.
#9. Acqua Soma
Commercializzata da un’azienda produttrice di caraffe filtranti, Soma è un’acqua in bottiglia estremamente cool. Viene distribuita in piccole bottiglie di design da 17 once (pari a circa 480 ml). Ogni bottiglia è realizzata in vetro infrangibile, protetto da un manicotto in silicone colorato, e impreziosita da un tappo naturale in bambu. Il prezzo? Ben 30 dollari al pezzo.
#8. Acqua Bling H20 Frosted Glass Collection
Bling H2O è un’acqua americana che sgorga a Dandridge, nel Tennessee. Nasce da un’idea del produttore cinematografico Kevin G. Boyd, convinto del fatto che anche una semplice bottiglia d’acqua può diventare un segno distintivo. Distribuita in bottiglie tempestate da cristalli Swarovski, Bling H20 costa circa 38 dollari al pezzo ed è considerata l’acqua delle star. L’acqua all’interno è un’oligominerale trattata con nove livelli di purificazione, inclusi ozono e microfiltrazioni.
#7. Acqua Iluliaq
L’acqua Iluliaq è l’unica che arriva dagli iceberg della Groenlandia e in particolare dal ghiacciaio Sermeq Kujalleq, dichiarato nel 2004 patrimonio UNESCO. I blocchi di ghiaccio vengono raccolti e trasportati da operai locali, che li lasciano sciogliere naturalmente. Essendo legata a numerosi fattori ambientali, la produzione è estremamente limitata. L’acqua è commercializzata in eleganti bottiglie che riportano la data e il nome del cliente, vendute a circa 50 dollari l’una.
#6. Acqua Svalbardi
Commercializzata in una prestigiosa confezione regalo da 750 ml, più simile a un profumo che a un’acqua da bere, l’acqua Svalbardi costa 74,95 Euro a bottiglia. Arriva dalle isole Svalbard, che coincidono con l’area settentrionale della Norvegia e con la zona abitata più a nord del pianeta.
#5. Acqua Fillico
Originaria della provincia di Kobe, la giapponese Fillico Jewelry Water, nasce da una fonte usata per la produzione dei sakè più pregiati. L’acqua è un’oligominerale con un residuo fisso di 100 mg/l; quello che fa la differenza sono le preziose bottiglie limited edition realizzate a mano e decorate con cristalli Swarovski, dettagli in oro e argento e rifiniture personalizzate che portano i prezzi intorno ai 200-250 Euro.
#4. Acqua Kona Nigari
Tra le acque uniche, frutto di particolari processi produttivi o estrattivi, troviamo la Kona Nigari (circa 400 euro per una bottiglia da 0.75 litri). Si tratta di un’acqua commercializzata in Giappone ma raccolta da una sorgente sotto l’oceano al largo delle Hawaii. La sua particolarità? È considerata miracolosa per perdere peso e per migliorare il tono della pelle.
#3. Acqua Bling H2O’s The Ten Thousand
Al terzo posto tra le acque più care del mondo troviamo di nuovo la Bling H20, stavolta in edizione super-lusso. Il contenuto non cambia, è la stessa oligominerale purificata con residuo fisso pari a 140 mg/l. Il valore aggiunto è tutto nella bottiglia da collezione, decorata con 10.000 cristalli per la folle cifra di 2.700 $ al pezzo.
#2. Acqua di Cristallo Tributo a Modigliani
È preziosissima sia dentro che fuori l’acqua di Cristallo Tributo a Modigliani, un mix di acque provenienti da Fiji, Francia e ghiacciai dell’Islanda, contenuto in un’esclusiva confezione progettata su un bozzetto di Modigliani. Venduta in versione base a circa 245 euro a bottiglia, l’edizione speciale in oro è stata battuta a un’asta di beneficenza a più di 53.470 Euro nel 2010, restando a lungo l’acqua in bottiglia più costosa al mondo.
#1. Acqua Beverly Hills 9OH20 Luxy Collection Diamond Edition
L’acqua più cara del mondo nel 2018 è la Beverly Hills 9OH20 Luxy Collection Diamond Edition, che costa la bellezza di 100.000 dollari al litro (80.000 euro). Il motivo? Una miscela di acqua purissima delle montagne californiane dentro una bottiglia-gioiello, decorata da 250 diamanti neri e 600 diamanti bianchi su oro bianco 14 carati.