Spesso confuse nel linguaggio comune, acqua demineralizzata e acqua distillata hanno caratteristiche e usi diversi, ma un elemento in comune: non sono adatte al consumo umano.
Non tutti lo sanno, ma acqua demineralizzata e acqua distillata sono due acque diverse. Spesso si parla di acqua distillata per definire il liquido usato per alimentare i ferri da stiro, ma è un errore. Quella che acquistiamo a poco prezzo e in grosse taniche è infatti acqua demineralizzata.
Le due acque nascono da processi distinti, che ne influenzano composizione, prezzo e utilizzi. Scopriamo le differenze tra acqua distillata e acqua demineralizzata e perché non sono acque da bere.
Acqua demineralizzata, caratteristiche
L’acqua demineralizzata (o acqua deionizzata) viene privata di gran parte dei sali minerali attraverso reazioni chimiche. Viene in genere trattata con resine a scambio ionico che ne riducono drasticamente il residuo salino e, di conseguenza, la durezza e la conducibilità. I processi non intervengono però sulla sterilità dell’acqua, che può contenere microrganismi e batteri.
Dove si compra e qual è il prezzo dell’acqua demineralizzata?
L’acqua demineralizzata è un’acqua estremamente economica, una tanica di 5 litri può costare anche meno di 2 euro. È facilmente reperibile nei supermercati e nei negozi di prodotti per la casa.
Acqua demineralizzata, utilizzi
L’acqua demineralizzata è quella comunemente usata per proteggere ferri da stiro e altri elettrodomestici dai danni del calcare. Si utilizza anche nelle batterie delle auto, negli acquari, nei processi industriali e in diverse situazioni che richiedono un’acqua poco dura.
Acqua distillata, caratteristiche
L’acqua distillata è un’acqua privata non soltanto dei sali minerali, ma anche di impurità, batteri e gas. La distillazione avviene attraverso il calore: l’acqua è portata a ebollizione e fatta evaporare. I sali e i gas volatili, che non evaporano, si separano così dall’acqua, che è poi raccolta tramite il raffreddamento del vapore acqueo.
Anche l’acqua distillata ha una conducibilità e una durezza più basse rispetto all’acqua di partenza.
Dove si compra e qual è il prezzo dell’acqua distillata?
L’acqua distillata di acquista solitamente in farmacia o in parafarmacia in piccoli flaconi, a un prezzo decisamente più alto rispetto a quello dell’acqua demineralizzata (circa 10 euro per 250 ml).
Acqua distillata, utilizzi
L’acqua distillata è utilizzata soprattutto in laboratorio e in campo medico, come reagente e per somministrare e produrre farmaci, colliri e soluzioni (ad esempio la fisiologica). Per tutti questi scopi l’acqua distillata viene sottoposta a ulteriori processi di microfiltrazione, necessari per garantirne la completa sterilità.