Ho 80 anni e un solo rene da trent’anni, insufficienza renale media (creatinina 160) e tre bypass coronarici.
Sapreste dirmi quali caratteristiche deve avere un’acqua da bere per insufficienza renale? C’è una marca migliore delle altre?
E quanta dovrei berne ogni giorno?
Grazie
Domenico
Buongiorno Domenico,
la corretta idratazione è fondamentale per tutti, ancora di più se si soffre di insufficienza renale. Oltre a scegliere un’acqua minerale per non affaticare i reni, è importante assicurarsi di berne la giusta quantità durante l’arco della giornata.
Acqua da bere per insufficienza renale: quale scegliere?
L’acqua consigliata per insufficienza renale è un’acqua minimamente mineralizzata o oligominerale, a basso contenuto di sodio e di nitrati (inferiori ai 10 mg/L). Le acque con queste caratteristiche aiutano infatti a non sovraccaricare la funzionalità renale, già compromessa.
È possibile trovare l’acqua da bere insufficienza renale più adatta alle proprie necessità utilizzando il nostro database delle acque minerali italiane. Per filtrare tutte le marche consigliate è sufficiente selezionare il residuo fisso (da 0 a 500 mg per litro) e spuntare le caselle “iposodica” e “nitrati”.
Tra le marche di acqua amiche dei reni segnaliamo, a titolo puramente esemplificativo: acqua Dolomia, Fiuggi, Maniva, Lauretana, Levissima, Lieve, Panna, Rocchetta, San Benedetto, Sant’Anna Sorgente Rebruant, Santa Croce, Sorgesana, Vitasnella, Rocchetta e tante altre ancora.
![]() |
![]() |
![]() |
Insufficienza renale: quanta acqua bere?
Per rimanere idratati gli esperti consigliano di bere almeno 1,5 litri di liquidi al giorno, di cui possibilmente 1 litro di acqua. Bere molta acqua, in generale, fa bene. Quando si soffre di insufficienza renale bisogna però fare attenzione a non esagerare. I reni potrebbero infatti non riuscire a filtrare ed eliminare l’acqua in eccesso. Bere troppa acqua può essere pericoloso anche per chi è in dialisi. Il nostro consiglio è quindi quello di confrontarsi con il proprio medico curante, per farsi indicare la quantità di acqua ottimale da bere in caso di insufficienza renale.
Segnaliamo infine l’importanza della dieta e dello stile di vita, essenziali per proteggere la salute renale. Molte informazioni utili sono contenute nel nostro Speciale alimentazione: malattia renale cronica, a cura della dott.ssa Stefania Bertoni, Biologo Nutrizionista.
Cerchi un’acqua iposodica per insufficienza renale?
Trovala nel database delle minerali italiane!